Psicoterapia Online

Psicoterapia online

La psicoterapia online è iniziata nel periodo del Covid per necessità ed oggi sempre più persone scelgono di svolgere la terapia in questa modalità. La psicoterapia online permette al paziente di beneficiare di una maggiore flessibilità di orari, facilita chi ha problemi di mobilità nel raggiungere il professionista e favorisce la continuità e la costanza delle sedute nonostante i molti impegni della vita quotidiana. Inoltre, è il paziente stesso a scegliere il luogo da dove collegarsi, dandogli la possibilità di rimanere nella zona di comfort.

 

Come si svolge la psicoterapia online

Il paziente, insieme al professionista, decide orario, sistema di connessione e giorni per gli incontri.

La psicoterapia online si svolge tramite videochiamata Skype, Google Meet o Whatsapp (ognuno di questi sistemi consente la massima sicurezza informatica in quanto utilizzano connessioni criptate) ed ha la durata di 1 ora. E’ possibile connettersi utilizzando qualsiasi dispositivo di proprio gradimento: smartphone, pc o tablet. La terapia online garantisce la massima flessibilità e privacy, nonché la frequenza e costanza della stessa, grazie alla possibilità di connettersi in posti e situazioni diverse che sceglie il paziente stesso per favorire le proprie necessità (es: spostamenti per lavoro, vacanza, degenza a casa, impossibilità di raggiungere lo studio, professionista scelto presente in un’altra regione o stato).

 

Vantaggi per il paziente

I principali vantaggi di cui può beneficiare il paziente grazie alla terapia online sono i seguenti: accesso facilitato, effetto di disinibizione online, maggiore comfort, azzeramento dei tempi per il raggiungimento dello studio del professionista, maggiore sicurezza per la salute (nessun rischio di contagio Covid o altre malattie infettive), flessibilità e accessibilità.

Prenota una consulenza online e ricevi cura e assistenza nel comfort del luogo di tua scelta.

Per info potete contattarmi tramite WhatsApp al numero 320 8117799.

 

Approfondimenti

Potrebbe interessarti anche il seguente articolo:

Terapia online e terapia tradizionale: due mondi a confronto

Contatta su WhatsApp
1
Contatta la Dott.ssa Di Munno
Salve, come posso aiutarla?